I linfociti B, o cellule B, sono un tipo di globulo bianco (leucocita) cruciale per la risposta immunitaria umorale. Svolgono un ruolo fondamentale nella produzione di anticorpi (immunoglobuline), che neutralizzano gli agenti patogeni e contribuiscono all'eliminazione dell'infezione.
Origine e Maturazione:
I linfociti B si sviluppano nel midollo osseo (da cui la "B" di "B cells") e maturano in questo ambiente. Durante la maturazione, ogni cellula B sviluppa un recettore antigenico unico, l'immunoglobulina di membrana (IgM). Questo recettore è specifico per un determinato antigene.
Attivazione e Differenziazione:
L'attivazione di un linfocita B avviene quando il suo recettore antigenico si lega a un antigene corrispondente. Questo legame innesca una cascata di eventi che portano alla proliferazione e alla differenziazione della cellula B in due tipi principali di cellule:
Cellule plasmatiche: Queste cellule sono fabbriche di anticorpi a breve durata. Producono e secernono grandi quantità di anticorpi specifici per l'antigene che ha attivato la cellula B originale. Questi anticorpi circolano nel sangue e nei fluidi corporei, neutralizzando gli agenti patogeni, opsonizzando per la fagocitosi e attivando il complemento.
Cellule della memoria B: Queste cellule sono a lunga durata e forniscono immunità a lungo termine. Rimangono nell'organismo dopo la risoluzione dell'infezione e possono rispondere rapidamente a future esposizioni allo stesso antigene. In caso di reinfezione, le cellule della memoria B si differenziano rapidamente in cellule plasmatiche, producendo anticorpi in modo più veloce ed efficiente rispetto alla prima risposta immunitaria.
Funzioni Principali:
Produzione di anticorpi: La funzione primaria dei linfociti B è la sintesi e la secrezione di anticorpi.
Presentazione dell'antigene: I linfociti B possono anche agire come cellule che presentano l'antigene (APC), presentando gli antigeni alle cellule T helper per stimolare ulteriormente la risposta immunitaria.
Regolazione immunitaria: I linfociti B producono anche citochine che influenzano l'attività di altre cellule immunitarie, contribuendo alla regolazione generale della risposta immunitaria.
Ruolo nelle Malattie:
I linfociti B sono coinvolti in diverse malattie, tra cui:
Malattie autoimmuni: In queste malattie, i linfociti B producono autoanticorpi che attaccano i tessuti del corpo. Esempi includono il lupus eritematoso sistemico (LES) e l'artrite reumatoide.
Immunodeficienze: Le carenze nei linfociti B possono portare a una maggiore suscettibilità alle infezioni.
Linfomi B: Questi sono tumori che derivano dai linfociti B.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page